PERCORSO CLINICO ASSISTENZIALE DELLA PERSONA CON STOMIE
Universita' Popolare Upter, Roma
09 Novembre 2018
RAZIONALE
Nell’ambito dei reparti di chirurgia ospedaliera e non, ogni anno molti pazienti sono sottoposti al confezionamento di enterotome e di urostomie. Riguardo alle specifiche criticità riscontrate nelle realtà quotidiane, la gestione delle stomie non è standardizzata, quindi la pratica clinica è lasciata alle singole iniziative dell’operatore. Si è osservato, inoltre, che non tutti gli operatori territoriali sono formati adeguatamente sulla gestione delle stomie sia nella fase pre-operatoria, (e questo dato è notevolmente aumentato) se si pone lo sguardo sulla fase post-operatoria. Si ritiene quindi necessaria, al fine di fornire un’assistenza sempre più tesa a raggiungere livelli di qualità adeguati, la progettazione di un percorso formativo che vada a standardizzare e uniformare le procedure da applicare secondo la migliore pratica clinica offerta dall’evidenza scientifica.
OBIETTIVO GENERALE
Acquisire metodi, strumenti e competenze per migliorare il trasferimento dei risultati della ricerca nelle decisioni assistenziali
SCOPO
-
Standardizzare ed uniformare procedure e protocolli inerenti alla gestione delle stomie
-
Fornire le migliori evidenze scientifiche rispetto l’argomento trattato
-
Fornire un’assistenza di qualità
DESTINATARI DELL’INIZIATIVA:
CATEGORIA PROFESSIONALE: Infermiere
AREE SPECIALISTICHE DI RIFERIMENTO: Infermiere
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Rosina Ceccarelli
SEGRETERIA SCIENTIFICA: A. Nitrato Izzo, S. Terzoni, G. Villa
N. PARTECIPANTI: 25ORE FORMATIVE: 6CREDITI ECM: 7,8
PROGRAMMA SCIENTIFICO
10.30 – 10.45 Registrazione partecipanti
10.45 – 11.00 Presentazione del corso
R. Ceccarelli
Moderatore:Elena Lattanzi
11.00 - 11.45 Relazione: Urostomie: tecniche chirurgiche di confezionamento, classificazione delle derivazioni urinarie ed apparecchiatura della stomia
C. Sansone
11.45 - 12.30Relazione: Programma di Assistenza al paziente: Evidence Based Nursing
-
Nella fase pre-operatoria
-
Nella fase immediata e tardiva
-
Nella fase post-operatoria A. Nitrato Izzo
Mec Congress S.r.l. | Via Gorizia 51 Catania | tel. 095.2863502 | fax 02.94755038 | P.IVA 04818130876
12.30 - 13.15Relazione: L’assistenza psicologica e relazionale dell’assistito e del cardiver
A. Nitrato Izzo
13.15 - 14.00Discussione sui temi trattati
14.00 - 14.30Light lunch
14.00 - 15.00
|
Relazione: Apparecchiatura di una stomia, presidi per la gestione delle complicanze.
|
|
Utilizzo di medicazioni avanzate:
|
|
-
|
indicazioni
|
|
-
|
obiettivi
|
|
- dimostrazioni pratiche con esecuzione diretta da parte dei partecipanti
|
|
D. Cilli, C. Sansone
|
15.00 - 16.00
|
Relazione: Iter prescrittivo nomenclatore, tariffario protesi
|
|
D. Cilli
|
16.00 - 17.00
|
Discussione sui temi trattati
|
17.00 - 17.15
|
Verifica apprendimento dei partecipanti con esame pratico
|
Mec Congress S.r.l. | Via Gorizia 51 Catania | tel. 095.2863502 | fax 02.94755038 | P.IVA 04818130876