COLLEGIO IPASVI DI ROMA PROGRAMMA Le Associazioni/Società Scientifiche infermieristiche: un’alleanza per la sicurezza delle cure Guido Reni District, Via Guido Reni 7, 00196, ROMA 20/10/2017 PROGRAMMA Obiettivi generali Le associazioni e le società scientifiche infermieristiche assumono un ruolo sempre più cruciale nella sanità a misura di persona e nel determinare processi assistenziali di qualità basati su solide e validate prove scientifiche. I loro contributi nel campo assistenziale e la promozione dello spirito scientifico e della ricerca infermieristica interdisciplinare contribuiscono e contribuiranno sempre più a cambiare verso la virtuosità il sistema salute. In tale ambito, diventa fondamentale comprendere il vento del cambiamento profondo che le associazioni scientifiche propongono e supportano attraverso esperienze di innovazione per una maggiore appropriatezza e sostenibilità del sistema. In tale giornata di studio, infatti, saranno presentate alcune esperienze di cambiamento che già hanno inciso sull’outcome di salute del cittadino. Ore 8,00-9,00 Accoglienza partecipanti Compilazione scheda registrazione Moderatori: Ausilia M.L. Pulimeno – Stefano Casciato
9.00-9.30 |
Introduzione ai lavori |
9.30-9.50 |
CID : Le Associazioni Tecnico Scientifiche delle professioni sanitarie. Opportunità irrinunciabile Nicola Barbato – Alessandro Sili |
9.50-10.10 |
AIURO : AIURO e il cateterismo vescicale: un’alleanza per la sicurezza di professionisti e utenti Angela Nitrato Izzo – Elena Lattanzi |
10.10-10.30 |
AIOSS: Percorso integrato di cura per la persona con stomia Caterina Schirò - Rocco Paradiso |
Tavola rotonda con i relatori e discussione con i partecipanti |
11.00-11.20 |
AICO : Linee guida circa la prevenzione delle infezioni chirurgiche: Focus sulla preparazione chirurgica delle mani e del sito chirurgico " Bernardino Tomei – Caterina Cicala |
11.20-11.40 |
ANIARTI: Linee guida per la sicurezza della terapia somministrata al paziente critico Gaetano Romigi – Silvia Scelsi |
11.40-12.00 |
AIT : Sicurezza delle cure e della persona assistita nel Nursing Transculturale Alessandro Stievano |
12.00-12.20 |
ANIPIO: “Nursing sensitive out come: l’infermiere specialista del rischio infettivo, le ICA e gli esiti sensibili alle cure infermieristiche” Eleonora Bruno – Angelica Carnevale |
Tavola rotonda con i relatori e discussione con i partecipanti |
13.00-14.30 |
PAUSA PRANZO |
Moderatori: Mariagrazia Proietti – Carlo Turci |
14.30-14.50 |
AIUC: “Legge n° 4 marzo 2017: La sicurezza e qualità delle cure e le Società Medico Scientifiche e Tecnico –Scientifiche” Andrea Frasca – Massimo Fornaciari |
14.50-15.10 |
SIGIAV : Sicurezza delle cure: la presa in carico del patrimonio venoso del paziente ospedalizzato Fabio Conti |
15.10-15.30 |
LIC: Una riflessione sul ruolo del coordinatore infermieristico quale garante dell’infermieristica nelle presa in carico della persona malata e della sicurezza degli stessi Infermieri Antonella Luzzi – Elisabetta del Giudice |
15.30-15.50 |
AISLeC Dalle Linee guida ai percorsi assistenziali, quali sinergie? Nella Liporace |
15.50-16.10 |
AIOM : AIOM per la sicurezza delle cure. Il valore della cura e il rinascimento dell’EBN (N): il video di Alleanza Mondiale per la sicurezza del paziente . Adriana Pignatelli - Laura Iacorossi |
16.10-16.20 |
CIVES: L’Infermiere volontario nella gestione dell’emergenza Maurizio Fiorda |
Tavola rotonda con i relatori e discussione con i partecipanti |
16.40 -17.00 |
Test di valutazione finale Consegna attestati di partecipazione |
PARTECIPANTI 150 INFERMIERI Presidente della conferenza: Ausilia Maria Lucia Pulimeno Segreteria Scientifica: Ausilia Pulimeno, Stefano Casciato, Maria Grazia Proietti, Carlo Turci, Nicola Barbato, Simonetta Bartolucci, Eleonora Bruno, Angelica Carnevale Caterina Cicala, Fabio Conti, Elisabetta Del Giudice, Maurizio Fiorda, Massimo Fornaciari, Andrea Frasca, Laura Iacorossi, Rossella Marchetti, Natascia Mazzitelli, Angela Nitrato Izzo, Elena Lattanzi, Nella Liporace, Antonella Luzzi, Rocco Paradiso, Adriana Pignatelli, Cinzia Puleio, Gaetano Romigi, Silvia Scelsi, Francesco Scerbo, Caterina Schirò, Alessandro Stievano, Bernardino Tomei, Segreteria Organizzativa: Marco Tosini, Girolamo De Andreis, Loredana Fabriani, Claudia Lorenzetti, Mariagrazia Montalbano, Matilde Napolano, , Maurizio Zega Relatori e Moderatori Ausilia Pulimeno Presidente Collegio Ipasvi di Roma Nicola Barbato Presidente CID Italia Eleonora Bruno ANIPIO Angelica Carnevale ANIPIO Stefano Casciato Vicepresidente Collegio Ipasvi di Roma Caterina Cicala AICO Fabio Conti SIGIAV Elisabetta Del Giudice LIC Maurizio Fiorda Presidente CIVES Massimo Fornaciari AIUC Andrea Frasca AIUC Laura Iacorossi AIOM Angela Nitrato Izzo AIURO Elena Lattanzi AIURO Nella Liporace AISLeC Antonella Luzzi Presidente LIC Rocco Paradiso AIOSS Adriana Pignatelli AIOM Maria Grazia Proietti Segretaria Collegio Ipasvi di Roma Gaetano Romigi ANIARTI Silvia Scelsi Vicepresidente ANIARTI Caterina Schirò AIOSS Alessandro Sili CID Italia Alessandro Stievano Presidente AIT Bernardino Tomei AICO Carlo Turci Tesoriere Collegio Ipasvi di Roma
|
|
Informazioni |
Versione: | |
Dimensione | 190.29 KB |
Downloads | 264 |
Lingua | |
Licenza | |
Autore | |
Sito Web | |
Prezzo | |
Creato | 2017-10-17 |
Creato da | aiuro |
Modificato il | |
Modificato da | |
Scarica |
|
|
|